di Lorenzo S.
Consigli per l’ascolto in quarantena appoggiati sulla porta di casa. Dietro a quella dei De André c’è anche il figlio Cristiano. Tra “cose che dimentico” e testi da ricordare.
MoreConsigli per l’ascolto in quarantena appoggiati sulla porta di casa. Dietro a quella dei De André c’è anche il figlio Cristiano. Tra “cose che dimentico” e testi da ricordare.
MoreDe André: un uomo e la sua arte. Le parole e le pagine di scrittori e fumettisti italiani che omaggiano uno dei più conosciuti e amati cantautori italiani.
MoreQuattro chiacchiere con Caterina, la maestra della sbïra, zuppa tradizionale genovese. Una storia d’amore tra un gòtto de vin gianco e una slerfa di fugassa.
MoreCanzoni italiane da ascoltare nelle lunghe camminate in disparte, canzoni belle da restarci male. Ieri, oggi, domani. Domani? E chi lo sa che domani sarà.
MoreLa denuncia sociale è spesso qualcosa di scomodo da trattare. Quanto è comodo però se riesci a farla cantare dal tuo pubblico?
MoreFabrizio De Andrè sapeva raccontare storie cantando. Poi un giorno, con Creuza de mä, inizio a dipingerle.
MoreSe non hai mai ascoltato Il Cantico dei drogati forse questo articolo non è sufficiente per spiegarti le ragioni per cui dovresti assolutamente farlo.
MoreLa canzone di Marinella ha consacrato Fabrizio De André alla notorietà e al successo. Ma chi era la giovane in questione?
MoreConsigli per l’ascolto in quarantena appoggiati sulla porta di casa. Dietro a quella dei De André c’è anche il figlio Cristiano. Tra “cose che dimentico” e testi da ricordare.
More