Un breve elenco di attività banalissime pensate per compiacere quella nostalgia di Genova che non ammetteremmo nemmeno a noi stessi.
MoreIl racconto di una bottega a conduzione familiare nel cuore del Carmine: Pelletteria Flavio
MorePres* dalla frenesia di trovare un ‘affetto stabile’ al più presto? Ecco cinque motivi che vi faranno riflettere un attimo prima di scrivere alla persona sbagliata.
MoreUna storia vera, un libro, e oggi anche un film. Il tredicenne William in un mondo piccolo, conquista qualcosa di grande. Voto 7
MoreEsistono luoghi delle nostre città che portano nomi che ci suonano sconosciuti, nomi - anonimi - che leggiamo nelle targhe di piazze, vie, giardini pubblici, scuole. Ma vi siete mai domandati a
MoreAllen. O lo ami o lo odi. Ecco qui 5 film tratti dalla sua enorme filmografia che possono farti innamorare della sua acuta comicità.
MoreL’intervista-testamento di Ezio Bosso a Propaganda Live è un messaggio per tutti e lascia un brivido sul collo: chiudere gli occhi guardando il domani.
MoreChi riceve un dono tipicamente prova una forte sensazione chiamata felicità.
A volte, però, questo termine è a dir poco riduttivo.
Spesso mi è capitato di dover spiegare ad amici in visita a Genova cosa fossero i famosi Rolli. Ecco cosa sono e come si svolgono.
MoreConsigli per l’ascolto in quarantena appoggiati sulla porta di casa. Dietro a quella dei De André c’è anche il figlio Cristiano. Tra “cose che dimentico” e testi da ricordare.
More«Dimmi chi escludi e ti dirò chi sei» diceva Don Gallo e la piazza a lui intitolata, al centro del Ghetto di Genova, ci ricorda l’importanza di schierarci senza paura di sporcarci
MoreUn quasi-esempio di come rifunzionalizzare le ville storiche genovesi, consegnandole nuovamente ai cittadini.
MoreIo sono Daniel Blake, un cittadino... niente di più, niente di meno. Voto 7.8
MoreSette anni fa avveniva uno degli incidenti più gravi della storia recente del Porto di Genova. Era il 7 maggio 2013 quando la Jolly Nero urtò fatalmente contro la torre dei piloti.
MoreCome si inserisce la forzata quotidianità casalinga nella nostra psiche durante la quarantena? Tra abitudini ritrovate ed esplorazioni, abitiamo i nostri metri quadri con nuove consapevolezze.
MoreChe cos’è uno spazio coworking? Scopriamolo insieme alla storia di Radice Comune.
MoreAbbiamo un gioiello tra il mare e i monti. Ma come spesso accade, ce lo stiamo facendo scivolare dalle mani.
MoreL’attuale crisi sanitaria ha favorito lo sviluppo di nuovi modelli lavorativi e l’instaurazione di nuove abitudini. Riusciremo a farne a meno?
MoreChe cosa festeggiamo oggi?
MoreA 54 anni dalla scomparsa ricordiamo Gilberto Govi, padre del teatro dialettale genovese, capace ancora oggi di divertire spettatori di ogni età e provenienza.
MoreConsiderazioni sulla storia e sul futuro di un museo che, se ora è chiuso, è perché lo stanno costruendo.
More