Un breve elenco di attività banalissime pensate per compiacere quella nostalgia di Genova che non ammetteremmo nemmeno a noi stessi.
MoreCanzoni italiane da ascoltare nelle lunghe camminate in disparte, canzoni belle da restarci male. Ieri, oggi, domani. Domani? E chi lo sa che domani sarà.
MorePodcast, Video, Featuring e tante novità!
MoreTorna il più importante festival di divulgazione scientifica di Genova. Un’occasione unica per ascoltare con i tempi necessari scienza di alto livello.
MoreCome evitiamo che il rapporto tra Genova e il Salone Nautico diventi il moderno paradosso di Zenone? Ci sarà mai contatto tra la città e la sua fiera?
MoreOggi ha inizio il Festival di Limes presso il Palazzo Ducale. Conferenze e ospiti fino a domenica sera. Analisi e interrogativi su quella parte di mondo che abbiamo sempre dato per scontata.
MoreCercavate un festival letterario che vi portasse in giro per la città e che vi stimolasse a pensare al futuro? Avete tempo fino a domenica per non perdervi la terza edizione di
MoreDai prodotti sfusi di qualità alla moda vintage. Il centro storico di Genova è ricco di meravigliosi negozi che permettono una vita sostenibile.
MoreStasera liberatevi da tutti gli impegni e fatevi un giro per le 21 gallerie aderenti. Una bella occasione per approfondire l'arte e la città.
MoreVedere la propria città in televisione innesca sempre un moto d’orgoglio. Oggi Genova in una serie tv, 70 anni fa in un film che ogni genovese non può dimenticare: Achtung! Banditi!
MoreBrevissimo report sull'incontro di martedì 29 settembre 2020 a Palazzo Ducale tra i giovani artisti e le istituzioni culturali della città.
MoreUn racconto sulla poesia del quotidiano, una storia sulla poetica delle piccole sfumature, quelle che danno colore alla vita. Voto 8.3
MoreSculture come organismi marini, scheletri di cetacei come installazioni: a Cervo, la fine dell’estate è all’insegna dell’arte contemporanea.
MoreRecensione della mostra “Architetture genovesi del ‘900 nelle collezioni della Wolfsoniana” visitabile a Palazzo Ducale dal 29 agosto al 27 settembre 2020.
MoreUn featuring intergenerazionale alla scoperta di un grande chef del passato.
MoreBen e sua moglie decidono di crescere i propri figli lontano dalla società così da non esserne influenzati e poter essere davvero loro stessi. Voto 7.5
MoreMetti una sera in spiaggia, la grigliata, la musica, il tramonto e tutto il resto. Una piccola storia in stile Wall:out sull’estate genovese.
MoreNegli anni ’60 Genova visse uno dei suoi più interessanti momenti di fermento culturale. Tra le numerose iniziative di quegli anni, nacque anche una rivista di cultura contemporanea.
MoreAll’interno di una comunità di famiglie di una periferia romana, l’infelicità degli adulti e la loro disperazione mostra ai bambini un mondo fatto di falsità, prepotenze, possessività e sadismo.
MoreDopo la pandemia, i musei faticano a riaprire. Come si presenta il panorama nazionale? E quello genovese? Facciamo il punto della situazione.
MoreTutto torna. Vecchi ristoranti, antiche corporazioni, cibo e oro. Un viaggio tra i segreti di ieri e di oggi di un vicolo come tanti.
More